Di seguito delle tabelle per semplificare la lettura e la comprensione degli onorifici cinesi.
Una breve premessa: gli onorifici cinesi di cui si tratta non corrispondono necessariamente agli onorifici usati nel cinese moderno, in quanto nel cinese moderno non tutti gli onorifici di questa lista vengono utilizzati. Inoltre, questi onorifici utilizzano un sistema basato su gerarchia sociale, classe sociale e anzianità, che attualmente non è più in uso (lo è solo in una forma residuale).
Questi onorifici possono essere anteposti o posposti al nome, a seconda dei casi. In molti casi possono anche sostituirlo.
Noterete che molti di questi onorifici sono direttamente traducibili con “fratello”. Ciò perchè era un modo di esprimere familiarità, amicizia, cortesia o rispetto. Per fortuna, venivano utilizzate parole differenti tra di loro, quindi è abbastanza facile capire il contesto sociale degli interlocutori durante la lettura.
Attenzione!
L’ultima colonna (“Usato da/per?”) contiene vaghissimi spoiler per chiunque non abbia visto il donghua e non sappia nulla dei personaggi che compaiono nella città di Yi. Continua a leggere “Onorifici Cinesi”