Onorifici Cinesi

Di seguito delle tabelle per semplificare la lettura e la comprensione degli onorifici cinesi.

Una breve premessa: gli onorifici cinesi di cui si tratta non corrispondono necessariamente agli onorifici usati nel cinese moderno, in quanto nel cinese moderno non tutti gli onorifici di questa lista vengono utilizzati. Inoltre, questi onorifici utilizzano un sistema basato su gerarchia sociale, classe sociale e anzianità, che attualmente non è più in uso (lo è solo in una forma residuale).
Questi onorifici possono essere anteposti o posposti al nome, a seconda dei casi. In molti casi possono anche sostituirlo.

Noterete che molti di questi onorifici sono direttamente traducibili con “fratello”. Ciò perchè era un modo di esprimere familiarità, amicizia, cortesia o rispetto. Per fortuna, venivano utilizzate parole differenti tra di loro, quindi è abbastanza facile capire il contesto sociale degli interlocutori durante la lettura.

Attenzione!

L’ultima colonna (“Usato da/per?”) contiene vaghissimi spoiler per chiunque non abbia visto il donghua e non sappia nulla dei personaggi che compaiono nella città di Yi.



Famiglia, Amici, di Cortesia

Cinese Traduzione Genere Note Usato da/per?
Xiong Fratello Maschile Usato con amici, coetanei o più grandi Personaggi vari
Di Fratello minore Maschile Usato parenti o amici (coetanei o più giovani) Personaggi vari
Mei Sorella minore Femminile Usato parenti o amiche (coetanee o più giovani) Personaggi vari
Ge Fratello maggiore Maschile Usato parenti o amici (più grandi) Personaggi vari
Jie Sorella maggiore Femminile Usato parenti o amiche (più grandi) Personaggi vari

Titoli

Cinese Traduzione Genere Note Usato da/per?
Qianbei Superiore per esperienza o anzianità Neutro Titolo per qualcuno più grande o più esperto, non della propria generazione Usato spesso per Wei WuXian
Wanbei Inferiore per esperienza o anzianità Neutro Titolo per qualcuno più giovane o meno esperto, non della propria generazione Usato per i discepoli ma viene spesso tradotto per semplicità
Gongzi Signore / Giovane Maestro Maschile Titolo per uomini giovani. Usato in segno di rispetto Personaggi vari
Daozhang Cultore / Prete Taoista Neutro Nel nostro caso, titolo per qualcuno che pratica la coltivazione Usato per Xiao XingChen

Composti

Cinese Traduzione Genere Note Usato da/per?
Da Grande Neutro Superlativo Personaggi vari
Er Piccolo Neutro 1) Diminutivo. Spesso accompagna un nome per indicare che quella persona è più giovane di qualcun altro.
2) Vezzeggiativo. Può essere accostato al nome di qualcuno vicino all’interlocutore
Personaggi vari
Da-ge Fratello maggiore Maschile Nel nostro caso, usato per persone con cui si hanno stretti rapporti Usato da Nie HuaiSang e Jin GuangYao per Nie MingJue
Er-ge Secondo fratello maggiore Maschile Nel nostro caso, usato per persone con cui si hanno stretti rapporti. Qui ‘er’ implica che ci sia un da-ge Usato da Jin GuangYao per Lan XiChen
Gege Fratello maggiore
(affettuoso)
Maschile Usato in modo giocoso, affettuoso o romantico Usato da Wei WuXian per Lan WangJi
Er-gege Secondo fratello maggiore (affettuoso) Maschile Usato in modo giocoso, affettuoso o romantico.
Qui ‘er’ fa riferimento al fatto che questa persona non è il primogenito
Usato da Wei WuXian per Lan WangJi
Xiong-zhang Fratello Maschile Usato da una persona estremamente formale / educata Usato da Lan WangJi per Lan XiChen
Er-gongzi Secondo Giovane Maestro Maschile Quindi, titolo per il secondo figlio di una famiglia (vedi sotto) Personaggi vari

Famiglia marziale

Cinese Traduzione Genere Note Usato da/per?
Shidi Fratello Marziale Minore Maschile Usato per maschi della stessa famiglia marziale, coetanei o più giovani Personaggi vari
Shixiong Fratello Marziale Maschile Usato per maschi della stessa famiglia marziale, più grandi Personaggi vari
Shimei Sorella Marziale Minore
Femminile Usato per femmine della stessa famiglia marziale, coetanee o più giovani Personaggi vari
Shijie Sorella Marziale Maggiore
Femminile Usato per femmine della stessa famiglia marziale, più grandi Usato soprattutto da Wei WuXian per Jiang YanLi
Shibo Zio Marziale
Maschile Usato per indicare uno zio in base ai legami della famiglia marziale. Più grande del genitore da cui parte la parentela o più grande di un altro zio marziale Usato da Wei WuXian
Shishu Zio Marziale Maschile Usato per indicare uno zio in base ai legami della famiglia marziale. Più giovane del genitore da cui parte la parentela o più giovane di un altro zio marziale Usato da Wei WuXian per Xiao XingChen


Fonti:

https://www.wuxiaworld.com/page/wuxia-xianxia-terms-of-address

https://en.wikipedia.org/wiki/Chinese_honorifics