ATTENZIONE SPOILER
(abbiamo tagliato gli spoiler sulla trama ma ci sono comunque molti indizi, quindi abbiamo indicato appositamente le sezioni “più a rischio”)
Qui troverete schede, traduzioni e significati di nomi di personaggi, Clan, Scuole presenti nella Novel.
Credit mappa: lalunaticscribe (QUI)
Credit emblemi: Miss_Sw (QUI)
Credit info: EXR (QUI) e MDZS Wiki (QUI)
Note preliminari: Il primo nome utilizzato è quello più utilizzato nella novel (che è comunque narrata dal punto di vista di Wei WuXian).
Se conosciuti, sono inseriti cognome (姓), nome proprio (名), nome di cortesia (字) e titolo (号).
Il nome di cortesia – in cinese zì (字) – è un nome assegnato dopo il compimento della maggiore età al posto del nome di nascita ed è un segno dell’ingresso nell’età adulta e un segno di rispetto. Usato principalmente per i nomi maschili, lo zì può essere assegnato dai genitori o essere scelto dalla persona stessa.
E’ di solito dato agli uomini ma le donne possono riceverlo, in alcuni casi, al momento del matrimonio.
E’ inoltre considerato irrispettoso per chi non è della stessa famiglia o generazione di una persona (se non si è, per intenderci, amici o coetanei), utilizzarne il nome proprio.
Il titolo – in cinese hao (号) – non indica un titolo ufficiale (come cavaliere, duca ecc.) ma piuttosto un nome (un altro, sì, gli piaceva essere pomposi) che di solito una persona assegnava a se stessa.
L’hao si trasformò poi, in età più recente, nel nome d’arte o di penna.
In questa novel non viene specificata l’origine di quasi nessun titolo (se assegnato da altri o dalla persona a se stessa).
Protagonisti
Wei WuXian
(Risiede nel corpo di Mo XuanYu dopo la trasmigrazione)
Nome proprio: Wei Ying (魏婴).
Nome di cortesia: WuXian (无羡).
Titolo: Patriarca di YiLing (夷陵老祖).
Significato del nome:
Wei – contiene il carattere per ‘fantasma’;
Ying – ‘infantile’; WuXian – ‘senza invidie’;
YiLing – il luogo YiLing, dove si trovano i Colli dei Sepolcri.
Compleanno: 31 Ottobre.
Altezza: 186 cm (180 cm dopo la trasmigrazione).
Spada: Suibian (il carattere cinese ‘Sui Bian’ significa ‘qualunque cosa’. E’ inciso sulla spada).
Flauto dizi: Chenqing
Strumenti: Sigillo Demoniaco della Tigre (di cui metà è stata precedentemente distrutta all’assedio dell’Altura dei Colli dei Sepolcri), Bussola del Vento Maligno, Insegna Attira Spiriti.
Note: Quarto nella lista dei giovani maestri. Chiamato dai fan ‘WWX’ o ‘Wi-Fi’ (in cinese il suo nome e la parola ‘Wi-Fi’ hanno lo stesso suono).
Lan WangJi
Nome proprio: Lan Zhan (蓝湛).
Nome di cortesia: WangJi (忘机).
Titolo: HanGuang-Jun (含光君)
(‘Due Giade di Lan’ con il fratello Lan XiChen).
Significato del nome:
Lan – ‘blu’;
Zhan – un aggettivo usato solitamente per descrivere una sfumatura azzurra di blu;
WangJi – una frase Taoista, significa: ‘non cercare fama o ricchezza, dimentica le questioni terrene, e sii in pace con il mondo’;
HanGuang – ‘dispensatore di luce’.
Compleanno: 23 Gennaio.
Altezza: 188 cm.
Spada: Bichen (significa ‘evitare polvere/ questioni terrene’).
Guqin: Wangji.
Note: Secondo nella lista del giovani maestri. Chiamato dai fan ‘Wangji’ o ‘LWJ’.
Principali Scuole
Scuola di Jiang di Yunmeng
Motto: “Tentare l’impossibile.”
Residenza: Approdo del Loto, Yunmeng.
Motivo: Loto a nove petali.
Jiang Cheng
(Attuale Gran Maestro della Scuola)
Nome proprio: Jiang Cheng (江澄)
Nome di cortesia: WanYin (晚吟)
Titolo: Sandu Shengshou (三毒圣手)
Significato del nome:
Jiang – ‘fiume’;
Cheng – ‘pulito’, ‘trasparente’;
WanYin –Wan significa ‘notte’, mentre Yin significa ‘canto’.
Compleanno: 5 Novembre.
Altezza: 185 cm.
Spada: Sandu (da una frase Buddista riferita all’origine di tutti i tumulti – avidità, rabbia e ignoranza).
Anello: Zidian (‘lampo violaceo’); può trasformarsi in una frustra che emette lampi violacei. E’ capace di separare l’anima e il corpo di una persona a chi aveva impossessato il corpo di qualcun’altro.
Note: Quinto nella lista dei giovani maestri.
Jiang FengMian (江枫眠)
(Padre di Jiang Cheng e precedente Gran Maestro della Scuola; era un vecchio amico dei genitori di Wei WuXian)
Significato del nome:
FengMian – Feng significa ‘acero’, mentre Miang significa ‘addormentato’.
Yu ZiYuan (虞紫鸢)
(Madre di Jiang Cheng)
Titolo: Zi Zhi Zhu (紫蜘蛛) (‘Ragno viola’)
Significato del nome:
Yu – ‘preoccuparsi’;
Zi – ‘viola’;
Yuan – ‘uccello/libertà’.
Jiang YanLi (江厌离)
(Sorella più grande di Jiang Cheng, shijie di Wei WuXian)
Significato del nome: YanLi – ‘non gradisce le separazioni’.
Compleanno: 2 Maggio.
Scuola Lan di Gusu
Motto: “Essere giusti.”
Fondatore: Lan An (Nato in un tempio; divenuto musicista in seguito).
Residenza: I Meandri delle Nuvole, Gusu.
Motivo: Nuvole al vento.
Lan XiChen
(Attuale Gran Maestro della Scuola)
Nome proprio: Lan Huan (蓝涣).
Nome di cortesia: Lan XiChen (曦臣).
Titolo: ZeWu-Jun (泽芜君)
(‘Due Giade di Lan’ con il fratello Lan Wangji)
Significato del nome:
Huan – ‘dissipare’;
XiChen – ‘un cancelliere del sole del mattino’.
Compleanno: 8 Ottobre.
Altezza: 188 cm.
Spada: Shuoyue (‘nuova luna’).
Xiao: Liebing (‘ghiaccio spaccato’).
Note: Primo nella lista dei giovani maestri. E’ il mediano tra i tre fratelli giurati (Er Ge).
Lan SiZhui
(Discepolo maturo dai modi educati).
Nome proprio: Lan YuAn (蓝愿).
Nome di cortesia: Lan SiZhui (思追).
Significato del nome:
SiZhui – ‘struggersi / desiderare ‘;
YuAn – ‘desiderio / volere’.
Compleanno: 12 Gennaio.
Altezza: 172 cm.
Lan JingYi (蓝景仪)
(Discepolo spontaneo e dai modi un po’ esuberanti).
Significato del nome:
JingYi –Jing significa ‘paesaggio’; mentre Yi può significare ugualmente ‘apparenza’, ‘etichetta’ o ‘dono’.
Altezza: 168 cm.
Lan QiRen (蓝启仁)
(Il pedante, tenace e severo insegnante che tira su eccellenti studenti).
Significato del nome:
QiRen – Qi significa ‘aprire/partire’; mentre Ren significa ‘gentilezza’.
Scuola Jin di Lanling
Motto: Il motto non è specificato ma una frase che descrive la filosofia della Scuola Jin è:
“Aprire le porte alla saggezza e all’aspirazione; illuminare il mondo di luce cremisi.”
Residenza: Torre della Carpa Dorata, Lanling.
Motivo: Peonia bianca, varietà Scintilla Dorata Tra Ondate Di Neve (in breve: Scintilla Tra Le Nevi).
Note: I discepoli del Clan Jin hanno un segno vermiglio sulla fronte (il cui significato è espresso nella citazione utilizzata come motto).
Jin GuangYao
(Gran Maestro della Scuola).
Nome proprio: Meng Yao (孟瑶).
Nome di cortesia: Jin GuangYao (金光瑶).
Titolo: LianFang-Zan (敛芳尊).
Significato del nome:
Meng – ‘primo mese della stagione/il più eminente’
Jin – ‘dorato’;
GuangYao – Guang significa ‘luce’, mentre Yao significa ‘un radioso pezzo di giada’;
LianFang – ‘per nascondere il profumo’.
Compleanno: 20 Febbraio/ 13 Aprile. Le informazioni non sono concordanti, probabilmente per via del fatto che il calendario cinese ha durata non costante. Ad ogni modo, nella novel viene specificato che condivide il compleanno con Jin ZiXuan.
Altezza: 170 cm (senza il cappello, ma non si sa se i suoi stivali siano segretamente rialzati all’interno).
Spada: Hensheng (恨生).
Note: Il più giovane dei tre fratelli giurati (San-di).
Jin ZiXuan (金子轩)
(Padre di Jin Ling)
Significato del nome:
Zi – un comune carattere trovato in molti nome;
Xuan – ‘un alto tendone’.
Compleanno: 20 Febbraio.
Altezza: 185 cm.
Spada: Suihua (岁华).
Note: Terzo nella lista dei giovani maestri.
Jin Ling
(Figlio di Jin ZiXuan e Jiang YanLi)
Nome proprio: Jin Ling (金凌).
Nome di cortesia: RuLan (如兰).
Significato del nome:
Ling – ‘per elevarsi’,
Lan – ‘gentiluomo tra i fiori’.
Compleanno: 21 Novembre.
Altezza: 172 cm.
Spada: Suihua (岁华).
Note: Ha un cane spirituale, regalatogli dallo zio Jin GuangYao.
Fata
(Cane spirituale di Jin Ling)
Nome originale: Xianzi (仙子), che significa appunto fata.
Note: Quando era un cucciolo si chiamava Fatina. E’ un Husky.
Jin GuangShan (金光善)
(Precedente capo della Scuola, si vocifera sia morto ‘a letto’)
Significato del nome:
GuangShan –Guang significa ‘luce’; mentre Shan significa ‘gentilezza’.
Qin Su (秦愫)
(Moglie di Jin GuangYao)
Significato del nome:
Su – significa ‘sincerità/genuinità’.
Mo XuanYu (莫玄羽)
(Figlio illegittimo di Jin GuangShan, sacrifica il suo corpo per Wei WuXian)
Significato del nome:
XuanYu –Xuan significa ‘misterioso’, mentre Yu significa ‘piume’.
Scuola Wen di Qishan
Motto: Il motto non è specificato ma una frase usata dal Clan Wen per descrivere il significato del loro motivo è: “Competere con il sole in quanto a splendore, eguagliarlo quanto a longevità.”
Fondatore: Wan Mao (Il primo a concentrarsi sull’espansione del clan invece che della Scuola).
Residenza: La Città Senza Notte, Qishan.
Motivo: Sole.
Wen Ning
Nome proprio: Wen Ning (温宁).
Nome di cortesia: Wen Qionglin (琼林).
Titolo: Generale Fantasma.
Significato del nome:
Wen – ‘tiepido’;
Ning – ‘pace’.
Compleanno: 11 Aprile.
Altezza: 183 cm.
Wen Qing (温情)
(Sorella maggiore di Wen Ning, miglior medico della Scuola Wen di Qishan)
Altezza: 168 cm.
Wen RuoHan (温若寒)
(Precedente Gran Maestro della Scuola)
Significato nome:
RuoHan –Ruo significa ‘come se’, mentre Han significa ‘freddezza’.
Wen Chao (温晁)
(Figlio di Wen RuoHan)
Significato nome:
Chao – di solito usato per cognomi comuni, il caratte può significare anche ‘sole’.
Note: implicitamente definito un donnaiolo. “Accompagnato” da Wang LingJiao.
Wen Zhuliu
(Servitore della Scuola Wen)
Nome proprio: Zhao Zhuliu.
Nome di cortesia: Wen Zhuliu (温逐流).
Titolo: Mano Fondi-Nucleo (化丹手, Huadan Shou).
Scuola Nie di Qinghe
Motto: Il motto non è specificato.
Fondatore: Un macellaio.
Residenza: Il Reame Impuro, Qinghe.
Motivo: La testa di una bestia.
Note: La Scuola Nie di Qinghe usa un tipo di spada simile a una sciabola; è ricurva e richiede un maggior vigore per essere maneggiata, rispetto ad una spada normale.
Nie MingJue (聂明玦)
(Precedente Gran Maestro della Scuola)
Titolo: ChiFeng-Zun (赤锋尊).
Significato del nome:
MingJue – ‘anello di giada’;
ChiFeng – ‘una lama insanguinata’.
Sciabola: Baxia (‘essere sotto un potente potere’).
Altezza: 191 cm.
Note: Il più anziano dei tre fratelli giurati (Da-ge).
Nie HuaiSang (聂怀桑)
(Il pavido fratello minore di Nie MingJue. Attuale Capo della Scuola.)
Significato del nome:
HuaiSang – Huai significa ‘stringere’; mentre Sang si riferisce a ‘foglie di gelso’.
Compleanno: 20 Maggio.
Altezza: 172 cm.
Altri Personaggi e Scuole
(aumenta il rischio di spoiler sulla trama)
Città di Yi – Atto VIII (Capitoli 33 – 42)
Xue Yang (薛洋)
Altezza: 180 cm.
Spada: Jiangzai (‘portatrice di disastri’).
Xiao XingChen (晓星尘)
Significato del nome:
Xiao – ‘alba’;
XingChen – ‘polvere di stelle’.
Altezza: 185 cm.
Spada: Shuanghua (‘gelo floreale’).
Song Lan
Nome proprio: Song Lan(宋岚)
Nome di cortesia: ZiChen (子琛).
Significato del nome:
Lan – ‘nebbia’;
ZiChen –Zi è un comune carattere trovabile in molti nomi, mentre Chen significa ‘una pietra preziosa’.
Altezza: 190 cm.
Spada: Fuxue (‘spazzare via la neve’).
A-Qing (阿箐)
Significato del nome: Qing – ‘bamboo’.
Dalla Montagna
BaoShan SanRen (抱山散人)
(Immortale che vive su una montagna, lontana dalla vita mortale)
Significato del nome:
BaoShan – ‘che abbraccia la montagna’;
SanRen – nome di coltivazione che indica la lontananza dalle cose materiali; in questo caso serve a distinguere dai normali cultori.
Note: Famosa per la sua coltivazione e per i discepoli che portava con sè sulla montagna. Non si conosce il luogo in cui risiede tale montagna.
CangSe SanRen (藏色散人)
(Discepola di BaoShan SanRen, madre di Wei WuXian, moglie di Wei ChanZe)
Significato del nome:
CangSe – Cang ‘nascosto’, Se ‘aspetto’;
SanRen – nome di coltivazione che indica la lontananza dalle cose materiali; in questo caso serve a distinguere dai normali cultori.
Note: Si dice che una volta abbia tagliato il pizzetto di Lan QiRen.
Wei ChangZe (魏长泽)
(Marito di CangSe SanRen, padre di Wei WuXian, amico di Jiang FengMian)
Significato del nome:
Chang – ‘distesa’ o ‘perpetua’;
Ze – ‘acqua’.
Note: originariamente era un servitore della Scuola di Jiang di Yunmeng, grande amico di Jiang FengMian.
Altre Scuole
(rischio di spoiler sulla trama)
Scuola Qin di Laoling
Clan che fa capo alla scuola Jin di Lanling, il cui capo è Qin CangYe.
Qin CangYe: era subordinato di Jin GuangShan e padre di Qin Su, moglie di Jin GuangYao.
Scuola Su di Moling
Scuola di recente formazione, il cui fondatore è Su She.
Su She (苏涉)
Gran Maestro della Scuola Su di Moling.
Nome di cortesia: Minshan (悯善).
Scuola Chang di Yueyang
Scuola con sede a Yueyang. Uno dei suoi membri era Chang Ping.
Scuola Ouyang di Baling
Scuola Associata a quella di Jiang di Yunmeng.
Conosciamo il nome di un suo membro: Ouyang Zizhen, il giovane romantico incontrato per la prima volta nella Città di Yi.
Scuola Yu di Meishan
Scuola abbastanza potente, legata alla Scuola Jiang di Yunmeng tramite il matrimonio tra Jiang FengMian e Yu ZiYuan.
Scuola Yao
Scuola legata alla Scuola Jiang di Yunmeng.
Scuola di Wang di Yingchuan
Scuola associata alla Scuola Wen di Qishan per via del legame tra Wen Chao e Wang LingJiao.
Wang LingJiao
È stata “dama da compagnia” della Scuola Wen, finchè non è entrata nelle “grazie” di Wen Chao. Il suo livello di coltivazione non è elevato.
io sono sconvolta del fatto che Wei Wu xian sia dello scorpione quando per carattere e destino è un PURISSIMO bilancia, mentre sono sorpresa del fatto che lo sia Lan Xichen (però lui ci azzecca) LOL
"Mi piace""Mi piace"